21 Marzo 2025 | Leave a comment È primaveraaaa… stagione perfetta per rinnovare la proposta di cocktail per l’aperitivo nel tuo bar! Cosa introdurre, cosa esaltare? Ingredienti stagionali freschi Sfrutta la disponibilità di frutta ed erbe aromatiche tipiche della primavera per creare cocktail freschi e aromatici. Ad esempio, fragole, lamponi e menta possono aggiungere note distintive alle tue creazioni. Un bel refresh ai classici Offri versioni aggiornate dei cocktail tradizionali, adattandoli alla stagione. Ad esempio, lo Hugo combina prosecco, sciroppo di fiori di sambuco e soda, risultando una bevanda leggera e rinfrescante. Un’altra opzione è il Garibaldi, che unisce bitter e succo d’arancia fresco, per una bevanda speziata e alcolica al punto giusto. Ora pensa alle novità Crea cocktail unici che possano diventare il tratto distintivo del tuo locale. Ad esempio, il Pornstar Martini, che combina Absolut Vanilia, frutto della passione, vaniglia e lime, un’esplosione di freschezza tropicale. Un’altra proposta potrebbe essere un cocktail a base di limoncello, in versione spritz, che combina limoncello, prosecco e soda. Sempre una proposta adeguata di mocktail Assicurati di includere nel menù cocktail analcolici che siano altrettanto invitanti e sofisticati. Ad esempio un Free Spritz, preparato con Martini Vibrante, succo di pompelmo e soda. Cosa racconti al cliente? La presentazione dei cocktail è fondamentale per attrarre l’attenzione dei clienti. Utilizza decorazioni come fette di frutta fresca, erbe aromatiche e fiori edibili per aggiungere un tocco estetico alle bevande. Fa’ in modo che il menù sia ricco di descrizioni dettagliate e accattivanti e soprattutto coerente nella sua proposta: fatti aiutare dal tuo consulente per acquistare i migliori spirits della stagione. Clicca qui per fissare un appuntamento. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: dolce con intense note di frutta secca, uva, ciliegia e prugna. Forte presenza di note di vaniglia, legno, noce e caffè della moka. Gusto: al palato lascia spiccate note di uva, prugne, noce, con un tocco di cioccolato e caffè, per un finale setoso. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: al naso primeggiano note zuccherine della canna che sviluppano un corpo morbido e dolce. Si conclude con un accenno di agrumi. Gusto: al palato ha un sapore molto caratteristico, gradevolmente dolce, con note apprezzabili in un finale morbido. Commenti commenti
18 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: note delicate di frutta tropicale intrecciata con zucchero di canna e banana matura. Gusto: al palato mostra sottili spezie e note floreali con un finale di canna da zucchero e vaniglia. Commenti commenti