28 Febbraio 2025 | Leave a comment Ebbene sì, se vuoi avere un’offerta di cocktail di qualità devi avere il bicchiere giusto per ciascun cocktail che prepari, che sia, studiato per esaltarne al meglio le caratteristiche, dall’aroma alla temperatura, fino alla presentazione estetica. La tua selezione di bicchieri, che merita un investimento, deve comprendere, per quanto possibile, le seguenti forme… Highball o Collins – Per long drink freschi e dissetanti Alti e cilindrici, con una capienza che varia dai 30 ai 40 cl, sono perfetti per cocktail con una base di distillato allungata con soft drink o succhi di frutta. Sono ideali per Gin Tonic, Mojito, Moscow Mule, Cuba Libre e qualsiasi altro drink servito con abbondante ghiaccio e topping di soda o acqua tonica. Old Fashioned o Rock Glass – Per cocktail strutturati e serviti on the rocks Conosciuto anche come Tumbler basso, questo bicchiere dalla forma compatta e robusta è perfetto per cocktail serviti con ghiaccio a cubi, che necessitano di una diluizione controllata e di un sorso pieno. È il bicchiere ideale per Negroni, Old Fashioned, Americano e Whiskey Sour. Coppa Martini o Cocktail Glass – Per drink eleganti e senza ghiaccio Dalla forma iconica a V e con stelo lungo, la coppa è perfetta per cocktail raffinati, serviti senza ghiaccio direttamente dalla mixing glass o dallo shaker. Il design favorisce la concentrazione degli aromi e impedisce che il calore della mano alteri la temperatura del drink. È indispensabile per Martini, Cosmopolitan, Manhattan e Daiquiri. Coppa Coupé – L’alternativa sofisticata per cocktail classici Simile alla coppa Martini, ma con bordi più arrotondati, è adatta per drink vintage e reinterpretazioni di classici. Ottima per French 75, Espresso Martini, Sidecar e varianti del Negroni servite senza ghiaccio. Bicchiere Hurricane – Per cocktail tropicali e frozen Con la sua forma ampia e slanciata, è pensato per drink a base di frutta, spesso guarniti con decorazioni scenografiche. Essenziale per Piña Colada, Hurricane, Mai Tai e Zombie, permette di valorizzare colori vivaci e consistenze cremose. Coppa Margarita – Per il re dei cocktail messicani Questo bicchiere dalla forma ampia e affusolata è progettato per esaltare il Margarita, permettendo di distribuire uniformemente il sale sulla bordatura e mantenere il drink fresco senza ghiaccio. Nick & Nora – Per cocktail dal fascino retrò Elegante e compatto, questo bicchiere a calice è sempre più usato per cocktail senza ghiaccio serviti in piccole dosi, come Vesper Martini, Martinez e Aviation. Bicchiere Mule Mug – Per il Moscow Mule e non solo Il classico boccale di rame è pensato per il Moscow Mule, ma è sempre più utilizzato anche per twist moderni di altri cocktail a base di vodka o ginger beer, grazie alla sua capacità di mantenere il drink molto freddo. Bicchiere da Shot – Per distillati e mini cocktail Indispensabile per tequila, rum e liquori serviti lisci, ma anche per shot creativi e shooter a strati. Calice Balloon o Coppa Gin – Per il Gin Tonic perfetto Un bicchiere ampio e con stelo alto, studiato per esaltare gli aromi del gin e permettere una generosa quantità di ghiaccio. Perfetto per Gin Tonic e cocktail botanici. E ora veniamo a te: quali saranno i primi cocktail che prepararai nei prossimi giorni? Sicuro di avere tutto nel magazzino? Fai un check e, se ti manca qualcosa, ordina subito sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it, è sempre aperto! Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: al naso primeggiano note zuccherine della canna che sviluppano un corpo morbido e dolce. Si conclude con un accenno di agrumi. Gusto: al palato ha un sapore molto caratteristico, gradevolmente dolce, con note apprezzabili in un finale morbido. Commenti commenti
18 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: note delicate di frutta tropicale intrecciata con zucchero di canna e banana matura. Gusto: al palato mostra sottili spezie e note floreali con un finale di canna da zucchero e vaniglia. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: dolce con intense note di frutta secca, uva, ciliegia e prugna. Forte presenza di note di vaniglia, legno, noce e caffè della moka. Gusto: al palato lascia spiccate note di uva, prugne, noce, con un tocco di cioccolato e caffè, per un finale setoso. Commenti commenti