17 Marzo 2021 | Leave a comment Ciao! Quando il momento si fa difficile… solo i bravissimi entrano in campo. Tu sei la nostra riserva specialissima, sei l’imprenditore che, mentre gli altri stanno a guardare, si muove e agisce. E lavora al meglio delle sue possibilità. Per farsi ricordare, per rendersi memorabile. Sei aperto solo per asporto e delivery? E che problema c’è? Regala ai tuoi clienti il migliore spritz che abbiano mai provato… vedrai che ti creerai una fan base incredibile, uno zoccolo duro che ti seguirà anche quando tutto sarà riaperto. Per aiutarti a prepararlo al meglio… siamo andati direttamente sul sito Aperol, ed ecco qui per te la ricetta. Te la riportiamo senza aggiunte… chiara e semplice… meglio di così! “Riempi con il ghiaccio un calice da vino Versa 3 parti di prosecco Doc Aggiungi 2 parti di Aperol Completa con una parte di soda Guarnisci con una fettina d’arancia Il consiglio in più: versando il prosecco prima di Aperol otterrai una miscelazione migliore e un colore arancione più brillante!”. Ricorda sempre: tutti sono capaci di fare un buono spritz. Tu lo devi preparare eccellente! Acquista subito l’Aperol per le tue preparazioni, clicca qui… trovi subito il prodotto pronto sull’ecommerce, per il massimo della velocità e praticità. La ripartenza inizia adesso, non aspettare che arrivi l’estate per renderti unico! https://ristopiulombardia.it/ita/ricerca.aspx?key=aperol Commenti commenti
18 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: note delicate di frutta tropicale intrecciata con zucchero di canna e banana matura. Gusto: al palato mostra sottili spezie e note floreali con un finale di canna da zucchero e vaniglia. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: al naso primeggiano note zuccherine della canna che sviluppano un corpo morbido e dolce. Si conclude con un accenno di agrumi. Gusto: al palato ha un sapore molto caratteristico, gradevolmente dolce, con note apprezzabili in un finale morbido. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: dolce con intense note di frutta secca, uva, ciliegia e prugna. Forte presenza di note di vaniglia, legno, noce e caffè della moka. Gusto: al palato lascia spiccate note di uva, prugne, noce, con un tocco di cioccolato e caffè, per un finale setoso. Commenti commenti