12 Dicembre 2024 | Leave a comment Un locale che si rispetti deve – obbligatorio! – tarare la propria proposta di bollicine da qui sino a gennaio inoltrato. Il motivo? Le persone amano festeggiare brindando. E ti chiedono sicuramente consigli sia per bottiglie “tradizionali”, sia per qualcosa di particolare. Il nostro specialist de I Viaggi DiVini ha composto un bouquet di proposte incredibili, ideali per elevare la reputation del tuo locale e regalare ai clienti una experience indimenticabile. Le ha inserite all’interno di una Locandina dedicata al Natale che puoi richiedere contattando la tua assistente personale al numero 03625839221. Tutte le bottiglie inserite in locandina hanno il doppio bonus, per chi possiede e per chi non possiede la Risto Quality Card. La selezione è curatissima e soprattutto internazionale e prevede bottiglie anche dal costo davvero importante: Gli champagne francesi Moet imperiale reserve con astuccio Dom Perignon Blanc Ruinart R.De Ruinart G.Gobillard Brut G.Gobillard Rosè G.Gobillard Blanc de Blanc Gli italiani Bellavista Alma Brut Grand Cuvee Bellavista Alma Saten Docg Bellavista Alma Brut Grand Cuvee Docg magnum Berlucchi 61 Extra Brut Berlucchi 61 Saten Docg Rhino Franciacorta Docg Brut Raffa Franciacorta Docg Saten Metodo Classico Pigro Rosè Brut Pigro Dos.Zero Mach Riserva del Fondatore Trento Doc Gli inglesi Rathfinny Cuvee Classic Rathfinny Blanc de Noir Rathfinny Blanc de Blanc I brasiliani Casa Valduga Cuvee 130 Casa Valduga Blanc de Noir Casa Valduga Blanc de Blanc Gli spagnoli Refugi Loxarel Brut Nature con astuccio Loxarel Vintage Organic Biodinamic I francesi alcol free Pierre Chavin Commenti commenti
18 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: note delicate di frutta tropicale intrecciata con zucchero di canna e banana matura. Gusto: al palato mostra sottili spezie e note floreali con un finale di canna da zucchero e vaniglia. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: al naso primeggiano note zuccherine della canna che sviluppano un corpo morbido e dolce. Si conclude con un accenno di agrumi. Gusto: al palato ha un sapore molto caratteristico, gradevolmente dolce, con note apprezzabili in un finale morbido. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: dolce con intense note di frutta secca, uva, ciliegia e prugna. Forte presenza di note di vaniglia, legno, noce e caffè della moka. Gusto: al palato lascia spiccate note di uva, prugne, noce, con un tocco di cioccolato e caffè, per un finale setoso. Commenti commenti