27 Dicembre 2024 | Leave a comment Per il periodo di Capodanno, diventa per te strategico proporre cocktail iconici adatti ai festeggiamenti. Due drink particolarmente indicati sono il French 75 e lo Champagne Cocktail. Trovi gli ingredienti per la loro preparazione sia sull’ecommerce che, in promo, anche sulla Locandina delle Feste de iViaggiDiVini. Richiedi entrambe su www.ristopiulombardia.it. L’origine del French 75 risale alla Prima Guerra Mondiale, e il nome deriva dal cannone francese 75 mm, noto per la sua potenza e precisione, caratteristiche che si riflettono nel carattere deciso del drink. Preparalo così Ingredienti: 3 cl di gin 1,5 cl di succo di limone fresco 0,5 cl di sciroppo di zucchero Champagne o spumante, per completare Ghiaccio Scorza di limone, per guarnire Preparazione In uno shaker, unisci il gin, il succo di limone e lo sciroppo di zucchero. Riempi lo shaker con ghiaccio e agita energicamente. Filtra il contenuto in una flûte precedentemente raffreddata. Completa il bicchiere con Champagne o spumante ben freddo. Guarnisci con una scorza di limone. Lo Champagne Cocktail nasce il secolo scorso ed è stato immortalato in numerose occasioni letterarie e cinematografiche, come simbolo di raffinatezza e celebrazione. Preparalo così Ingredienti: 9 cl di Champagne o spumante 1 zolletta di zucchero 2-3 gocce di angostura 1 cl di cognac (opzionale) Scorza d’arancia o ciliegina al maraschino, per guarnire Preparazione Posiziona una zolletta di zucchero sul fondo di una flûte. Versa 2-3 gocce di angostura sulla zolletta, lasciando che assorba il liquore. Aggiungi il cognac sulla zolletta imbevuta. Riempi delicatamente il bicchiere con Champagne o spumante ben freddo. Guarnisci con una scorza d’arancia o una ciliegina al maraschino. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: al naso primeggiano note zuccherine della canna che sviluppano un corpo morbido e dolce. Si conclude con un accenno di agrumi. Gusto: al palato ha un sapore molto caratteristico, gradevolmente dolce, con note apprezzabili in un finale morbido. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: dolce con intense note di frutta secca, uva, ciliegia e prugna. Forte presenza di note di vaniglia, legno, noce e caffè della moka. Gusto: al palato lascia spiccate note di uva, prugne, noce, con un tocco di cioccolato e caffè, per un finale setoso. Commenti commenti
18 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: note delicate di frutta tropicale intrecciata con zucchero di canna e banana matura. Gusto: al palato mostra sottili spezie e note floreali con un finale di canna da zucchero e vaniglia. Commenti commenti