8 Luglio 2022 | Leave a comment Come si appronta un aperitivo da dieci e lode? Per accontentare tutti, ma proprio tutti, non puoi più focalizzarti su unico cocktail. Sì, puoi usarlo come “specchietto per le allodole”, per attirare il cliente più modaiolo. Ma poi devi farti trovare pronto: ormai le persone pretendono di tutto e di più dall’aperitivo. Questo significa che vogliono ogni genere di cibo e ogni genere di drink. Di qualunque colore, gradazione alcolica, sapore. Non spaventarti: abbiamo noi tutto ciò che ti occorre per “spaccare” anche questa volta e scalzare ogni genere di concorrenza. Parliamo allora del bere – di qualità, s’intende – e vediamo che a luglio puoi per esempio proporre: -un bianco molto mosso, il prosecco Malizioso Valdobbiadene Docg -un bianco fermo, il Falanghina Doc Irpinia Malpasso -un super arancio Aperol Barbieri Hai già compreso tutto: -con il Prosecco accontenti i tradizionalisti -con il Falanghina strizzi l’occhio ai raffinati -con l’Aperol accontenti i giovani che vogliono sempre e solo lo spritz Perché abbiamo puntato proprio su questi tre prodotti? Perché ad essi sono abbinati bonus che vanno dal 10 al 20%. Trovi le bottiglie infatti sulla Locandina Top 100 di luglio, quella che contiene i prodotti altovendenti che non devono assolutamente mancare nel tuo locale! Clicca qui per richiedere la locandina, ma ricorda: hai tempo solo sino al 31 luglio per i tuoi acquisti! PS Ristopiù Lombardia ha da poco attivato la sua nuova divisione Ristorazione, per servire sempre meglio i clienti che hanno ristoranti, trattorie e locali in genere. Ogni mese a questa divisione verranno dedicate ben due locandine con prodotti scelti ad hoc. Oltre che tramite service center 800078844 puoi anche consultarle cliccando su www.ristopiulombardia.it. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: al naso primeggiano note zuccherine della canna che sviluppano un corpo morbido e dolce. Si conclude con un accenno di agrumi. Gusto: al palato ha un sapore molto caratteristico, gradevolmente dolce, con note apprezzabili in un finale morbido. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: dolce con intense note di frutta secca, uva, ciliegia e prugna. Forte presenza di note di vaniglia, legno, noce e caffè della moka. Gusto: al palato lascia spiccate note di uva, prugne, noce, con un tocco di cioccolato e caffè, per un finale setoso. Commenti commenti
18 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: note delicate di frutta tropicale intrecciata con zucchero di canna e banana matura. Gusto: al palato mostra sottili spezie e note floreali con un finale di canna da zucchero e vaniglia. Commenti commenti