
È uno dei cocktail più richiesti al mondo. La sua storia ha fatto il giro delle galassie e non c’è persona nell’universo che non lo conosca o che non l’abbia mai assaggiato. Stiamo parlando del gin tonic, un grande classico nel mondo dei drink e anche il più chiacchierato per quel che riguarda la ricetta perfetta.
Anche tu hai provato mille ricette diverse, vero? Hai fatto il giro di tanti locali e ogni volta il gin tonic aveva un sapore differente da quello precedente. Anche quando sembrava molto simile non riusciva mai ad essere esattamente come gli altri che avevi assaggiato. È normale. Sì, perché la preparazione del gin tonic è un mistero talmente oscuro che si perde nella notte dei tempi.
Forse starai pensando che trovi assurdo che uno dei cocktail con meno ingredienti nella storia sia così complicato da preparare. E hai ragione, ma solo in parte.
Infatti è proprio per questo motivo che è difficile centrare la ricetta perfetta: solo tre ingredienti – acqua tonica, gin e limone – se non miscelati attentamente e nelle perfette quantità possono dare come risultante drink sempre differenti.
Ti svelo le ragioni per cui è così complicato riuscire ad ottenere un ottimo gin tonic:
-
La tipologia di gin
-
La proporzione tra gin e tonica
-
La temperatura degli ingredienti
-
Il mix tra gin e tonica