29 Marzo 2024 | Leave a comment Proprio proprio una “roba supertop”… usare lo champagne per la preparazione di un cocktail per l’aperitivo va oltre lo snobismo… è la summa dell’eccellenza che puoi servire nel tuo locale. E si chiama Champagne Blush! Approfitta, per la preparazione, della promo valida a fine mese. Sulla Locandina de I Viaggi DiVini puoi acquistare con bonus importanti diverse tipologie di champagne, chiama la tua assistente personale al numero 03625839221 per attivare l’ordine! Ingredienti: 100ml di Champagne Brut presente in Locandina 20ml di succo di lamponi freschi o, in alternativa, sciroppo di lamponi 10ml di liquore all’arancia Un goccio di succo di limone fresco Lamponi freschi per decorare Una striscia sottile di scorza di limone o arancia per decorare Preparazione: Inizia raffreddando il bicchiere da champagne o da cocktail nel freezer per qualche minuto. In uno shaker, versa il succo di lamponi (o lo sciroppo se preferisci una versione leggermente più dolce), il liquore all’arancia e il succo di limone. Aggiungi alcuni cubetti di ghiaccio e agita bene per miscelare gli ingredienti e raffreddarli. Filtra il mix di lamponi e liquore direttamente nel bicchiere da champagne raffreddato, lasciando il ghiaccio nello shaker. Versa delicatamente lo Champagne freddo nel bicchiere, facendo attenzione a non versarlo troppo rapidamente per evitare che la bevanda schiumi eccessivamente. Decora il bordo del bicchiere con un lampone fresco e aggiungi una striscia di scorza di limone o arancia per un tocco aromatico e visivo. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: al naso primeggiano note zuccherine della canna che sviluppano un corpo morbido e dolce. Si conclude con un accenno di agrumi. Gusto: al palato ha un sapore molto caratteristico, gradevolmente dolce, con note apprezzabili in un finale morbido. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: dolce con intense note di frutta secca, uva, ciliegia e prugna. Forte presenza di note di vaniglia, legno, noce e caffè della moka. Gusto: al palato lascia spiccate note di uva, prugne, noce, con un tocco di cioccolato e caffè, per un finale setoso. Commenti commenti
18 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: note delicate di frutta tropicale intrecciata con zucchero di canna e banana matura. Gusto: al palato mostra sottili spezie e note floreali con un finale di canna da zucchero e vaniglia. Commenti commenti